• en
  • fr
  • de
  • es
  • pt-pt
  • it
Mafdel

  • Home
  • L’azienda
  • Cinghie
    • Cinghie tonde
    • Cinghie trapezoidali
    • Cinghie a cresta
    • Cinghie speciali
    • Guide di scorrimento
    • Giunzione e Utensili
  • Nastri trasportatori
    • Nastri trasportatori monomateria
      • Nastri trasportatori per l’industria alimentare
      • Nastri trasportatori Standard
      • Rivestimenti e rilievi
    • Nastri a trasmissione positiva
      • DEL/DRIVE
      • POSITIVEBELT
      • DEL/SYNC
      • S/DRIVE
    • Accessori
    • Giunzione e Utensili
  • Applicazioni
    • Agroalimentare
    • Imballaggi di metallo o plastica
    • Macchine agricole
    • Falegnamerie e vetrerie
    • Cartonifici e tipografie
    • Trasportatori a rulli – Logistica
    • Materiali edili
  • Documentazione
  • Contatti
  • Sei qui
  • >
  • Home
  • >
  • Materiali edili
  • >
  • Materiali edili

Materiali edili

 

← Falegnamerie e vetrerie Panetterie e pasticcerie industriali →

Saloni

Per ricevere un invito al prossimo salone a cui parteciperemo ti invitiamo a contattarci.
    Aucun salon actuellement

News / Ultime novità

Can you save money by installing a positive drive belt instead of a modular belt?
The answer is YES! For each daily wash with a positive drive belt type DEL/DRIVE 50 you save: 62% water and 63% less cleaning time   Many of you have asked us this question, especially in the food industry. Each time, we get the same answer, but we have very few figures to back up […]
Per saperne di più
“Miglioramento dei processi con i nastri trasportatori 4.0”
Sapevate che i primi nastri trasportatori con rivestimento sintetico per alimenti sono apparsi negli anni ’60? A ben vedere, è evidente che i 30 gloriosi anni di industrializzazione hanno portato innovazioni in questo campo, e ad ogni nuovo prodotto ne corrisponde un altro più igienico, più facile da pulire e da usare. Abbiamo tracciato queste […]
Per saperne di più
Nuovi cataloghi
I nostri 3 nuovi cataloghi sono le vere bibbie del nastro trasportatore e del nastro termosaldabile: troverete tutte le novità del 2022 in 3 edizioni: nastri termosaldabili, nastri trasportatori termosaldabili, nastri trasportatori a trazione positiva. Al fine di promuovere il nostro impegno verso il pianeta e di adattarci ai nuovi modelli di consumo, abbiamo reso […]
Per saperne di più
Case study: pasteurisation of ham
The needs of this meat producer A customer of Mafdel, involved in pork processing, has opened its doors to us to reveal how our new monolithic belt products work within his plant. Our client, a long standing customer of over twenty years, has previously experienced the benefits of Mafdel’s existing range of monolithic products and […]
Per saperne di più
Chiusura
Mafdel sarà chiuso venerdì 24 dicembre, giovedì 30 dicembre e venerdì 31 dicembre. Vi preghiamo di prendere in considerazione questi 3 giorni per i vostri prossimi ordini. Buona stagione delle vacanze!
Per saperne di più
Case study: sheep offal
Towards optimisation of maintenance and production processes A sheep slaughterhouse has commissioned a set of conveyors designed with two positively driven conveyor belts that transfer sheep offal. The conveyor belts comprise synchronised compartments created by cleats to keep each set of organs separate. The operators can then keep weigh them individually and get a quality […]
Per saperne di più

FAQ

Che cos’è il protocollo HACCP ?

Il protocollo HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point = Analisi dei Pericoli e dei Punti Critici di Controllo) è un insieme di procedure pensate per ridurre al minimo i rischi sanitari nel settore agroalimentare. Il metodo poggia su 7 principi che hanno l’obiettivo di controllare i rischi nel corso del processo, dall’analisi dei pericoli alla verifica dell’efficacia del sistema predisposto. La gamma di cinghie e nastri trasportatori Mafdel contribuisce a raggiungere un livello d’igiene ottimale in grado di soddisfare le esigenze del protocollo HACCP.

Per saperne di più

In che modo i prodotti Mafdel contribuiscono a raggiungere un livello d’igiene ottimale nelle industrie del settore agroalimentare ?

Fornire prodotti di qualità contribuendo al rispetto delle norme d’igiene è una delle priorità di Mafdel. Le cinghie e i nastri trasportatori della gamma pensata per l’industria alimentare rispettano le norme più rigide e offrono proprietà che contribuiscono a raggiungere un livello d’igiene ottimale :

  • Prodotti monomateria senza trama tessile per prevenire il rischio di sfilacciamento
  • Prodotti impermeabili e imputrescibili
  • Facili da pulire
  • Resistenza alle aggressioni chimiche: solventi, oli, grassi, prodotti per la pulizia,
  • ecc.
L’uso delle cinghie e dei nastri trasportatori Mafdel contribuisce inoltre a soddisfare le esigenze del protocollo HACCP.

Per saperne di più

Che differenza c’è tra una cinghia piatta e un nastro trasportatore ?

Si può affermare che : - Le cinghie piatte hanno una larghezza inferiore a 100 mm. - I nastri trasportatori hanno una larghezza maggiore di 100 mm.

Per saperne di più

In quali casi si devono utilizzare le guide di scorrimento in polietilene ad alta densità (PEHD) ?

Le guide di scorrimento PEHD offrono un’ottima guida sia per le cinghie tonde che per quelle trapezoidali. Permettono inoltre di migliorare il coefficiente di attrito e, di conseguenza, di aumentare il carico trasportabile. > Per maggiori informazioni, consulta la sezione Guide di scorrimento per cinghie

Per saperne di più

A che cosa serve la dentatura delle cinghie trapezoidali ?

Le dentatura permette di aumentare la flessibilità della cinghia e di ridurre così il diametro minimo della puleggia. Questa dentatura non può essere utilizzata per garantire la trasmissione tramite una puleggia dentata.

Per saperne di più

Come si salda una cinghia con armatura ?

Le cinghie con armatura Mafdel si saldano come le cinghie senza armatura, utilizzando semplicemente un saldatore e una pinza. Poiché l’armatura in aramide delle cinghie resiste alle altissime temperature, non è necessario forarle prima di procedere con la saldatura. È possibile impiegare entrambi i tipi di giunzione (testa a testa e a sovrapposizione).

Per saperne di più

A che cosa servono le cinghie con armatura ?

L’armatura in aramide delle cinghie Mafdel tonde e trapezoidali ne blocca l’allungamento. Ciò permette di predisporre trasportatori particolarmente lunghi, minimizzando al tempo stesso la corsa dei tendicinghia. Anche il carico massimo ammissibile è maggiore, soprattutto grazie alla saldatura a sovrapposizione..

Per saperne di più

Come si misura una cinghia ?

In caso di configurazione classica (cinghia tesa tra due pulegge di uguale diametro), la lunghezza della cinghia è uguale alla circonferenza della puleggia + (2x l’interasse). Per altri tipi di configurazione ti invitiamo a fornirci un disegno dettagliato con tutte le misure dell’impianto. In ogni caso il sistema di tensionamento deve sempre essere riportato al minimo. I tecnici Mafdel sono a tua disposizione per valutare le esigenze specifiche della tua applicazione.

Per saperne di più

Come si tende una cinghia ?

La tensione da esercitare dipende dal tipo di cinghia utilizzata (dallo 0,5% all’8% per le cinghie Mafdel – cf. catalogo). Per applicare la tensione alla cinghia si può procedere in due modi :

  • Il trasportatore è dotato di un sistema di tensionamento adeguato : In questo caso sarà sufficiente portare il tendicinghia al minimo e in seguito montare la cinghia e agire sul tendicinghia per applicare la tensione necessaria.
  • Il trasportatore non è dotato di sistema di tensionamento o il sistema di tensionamento presente è insufficiente :In questo caso sarà necessario utilizzare l’utensile per la messa in tensione composto da un argano a leva e da due pinze di serraggio per pretensionare la cinghia in loco.Se la cinghia presenta un’armatura, inoltre,occorrerà fare attenzione a non applicare una forza eccessiva, perché si correrebbe il rischio di deteriorarla.

Per saperne di più

Come si salda un nastro trasportatore ?

Tutti i nastri trasportatori Mafdel possono essere saldati senza fine o consegnati aperti per essere saldati in loco. I nastri trasportatori Mafdel possono essere giuntati in due modi :

  • Mediante termosaldatura : Mafdel propone appositi kit di saldatura testa a testa. Possibilità di saldare ad aria calda (apporto di materiale).
  • Usando delle graffe : I nastri possono essere giuntati anche usando apposite graffe in poliuretano o acciaio inox (soluzione consigliata per pulegge con diametro superiore a 120 mm). Questa modalità di giunzione è particolarmente apprezzata in caso di frequenti montaggi/smontaggi o per eseguire interventi di riparazione urgenti.
> Per maggiori informazioni, consulta la sezione Giunzioni e Utensili

Per saperne di più

Lavora con noi

  • Metti in luce e sviluppa le tue competenze entrando a far parte di un’azienda davvero innovativa!
  • >> + info

Notiziario

Consigli tecnici e novità: iscriviti per ricevere la nostra newsletter!

    Inserendo il tuo indirizzo e-mail, accetti di ricevere le nostre notizie via e-mail.

    Contatti

    MAFDEL
    131 rue de la Plaine
    Z.I. Lafayette
    F - 38790 SAINT GEORGES D'ESPERANCHE
    FRANCE
    Tel. +33(0)4 78 96 21 90
    Fax
    Scriviamo
    • © 2021 Mafdel
    • Note legali
    • Condizioni generali di vendita
    • Informativa sulla privacy
    • Mappa del sito
    • Esempi di Cap2C realizzati
    Proseguendo la navigazione sul sito, l’utente acconsente all’uso dei cookie e di altri traccianti. + info. Per saperne di più